L’origine

 Perché l’associazione

Giorgia

Giorgia era una giovane mamma, che improvvisamente è venuta a mancare nel 2015.

Solare e misurata, ottimista e cordiale, era una donna forte, che non risparmiava un sorriso o una parola di incoraggiamento a chi la incontrava. Dopo la laurea in Farmacia, aveva deciso di mettere da parte la carriera per i suoi figli. Successivamente, si era specializzata in omotossicologia, omeopatia, perfezionamento in fitoterapia (all’Università di Siena), medicina Ayurvedica, fitogemmoterapia, floriterapia e aromaterapia e medicina cinese. E aveva conseguito il diploma di Naturopata presso la scuola di Riza. 

Negli ultimi tempi aveva pensato di utilizzare le sue innumerevoli conoscenze per una professione vera e propria. E il simbolo che rappresenta la nostra Associazione avrebbe dovuto essere il disegno del suo biglietto da visita.

 

Perché è nata l’Associazione

Agli inizi di maggio del 2015 Giorgia crea una chat in cui riunisce un gruppo di amiche per una cena. E poi improvvisamente ci lascia.

La chat rimane e si allarga, si crea una “rete” di persone: non tutte si conoscono tra loro, ma sono tutte amiche molto vicine a Giorgia. 

Viene coinvolta anche la sua famiglia e nasce l’idea di fare qualcosa per lei, per cercare di affrontare insieme il vuoto che ci ha lasciato e di consolidare i legami, la rete, che lei ha creato.

Decidiamo di costituire un’Associazione, dove ciascuno di noi, in qualità di socio, possa essere parte attiva, mettendo a disposizione, con spontaneità e in gratuità, il proprio impegno, il proprio tempo e le proprie capacità.

Lo scopo principale dell’Associazione, infatti, è di svolgere beneficenza attraverso erogazioni di denaro o prestazioni di assistenza, a favore di persone svantaggiate e bisognose.

L’albero della Vita

 

L’albero della vita è un immagine conosciuta in molte culture e ha un significato universale. 

Noi vogliamo essere la linfa dell’albero della vita, simbolo dell’Associazione, albero che aveva scelto Giorgia per i suoi biglietti da visita. 

Giorgia ha messo le radici dell’albero intessendo tanti legami.

Resta oggi a noi il compito di far nascere nuove foglie e portare nuovo vigore all’albero perché continui a vivere attraverso quei piccoli, grandi gesti di solidarietà, che lei per prima era solita compiere.

 

DATI ASSOCIAZIONE

Telefono

Orario d'ufficio nei giorni lavorativi.
Telefono: +39 3387437810

Scrivici

Cliccando sull'icona potrai scriverci una mail

Instagram

Cliccando sull'icona potrai visitare la Pagina Instagram dell'Associazione

Dove siamo

La sede dell'Associazione Giorgia Tezza onlus si trova in Corso Porta Nuova, 133 – Verona 37122
Visualizza la Mappa

V-Card

Cliccando sull'icona potrai scaricare la V-Card con tutti i riferimenti della nostra Associazione

Pagina FB

Cliccando sull'icona potrai visitare la Pagina Facebook dell'Associazione

-  Privacy Policy & Cookies  -  Siti Amici - WebAgency
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito.
Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie.
INFO SUI COOKIES