Archivio dei tag Protezione della giovane Verona

DiSerena Dei

Nuovi mobili alla Protezione della Giovane

«Siete la nostra certezza, come lo era Giorgia che continua tramite voi la sua presenza.» Le parole di Luisa Ceni, presidente della Protezione della Giovane di Verona ci fanno comprendere quanto il nostro e il vostro impegno siano fondamentali per aiutare chi è in difficoltà e mantenere vivo l’animo generoso e solidale di Giorgia.

 

A febbraio 2021 abbiamo donato 5.094.44 alla Protezione della Giovane per la riqualificazione dell’alloggio delle due custodi. Sono stati acquistati nuovi mobili, elettrodomestici compresi, per la cucina e la camera da letto.

 

Questo ultimo biennio, dal punto di vista economico e sociale, è molto difficile per tutti ma aiutare chi è in difficoltà rimane un obiettivo importante per la nostra Associazione, che mai come adesso ha bisogno di grande e partecipata solidarietà.

DiSerena Dei

“Il cuore di Giorgia è parte della nostra Casa”

Con queste toccanti parole la presidente Luisa Ceni, il Consiglio direttivo, i collaboratori, i volontari e le ospiti dell’Associazione Protezione della Giovane di Verona hanno voluto ringraziarci della nostra significativa donazione, che servirà per la riqualificazione dell’appartamento ad uso delle custodi della struttura. Questo intervento si inserisce nel progetto “Casa dolce casa” della Protezione della Giovane.

DiSerena Dei

45.000 volte grazie

Nonostante la pandemia e la crisi economica, la nostra Associazione nel 2020 è riuscita a donare 45.000 euro.
Il denaro è stato destinato a:

ABEO Verona
Croce Rossa Italiana – Comitato di Verona ODV
Protezione della Giovane Verona
Gruppo di volontariato vincenziano
Il Castello dei Sorrisi onlus
Bianca nel Cuore onlus
Centro Accoglienza Minori.
La solidarietà è linfa vitale.
Grazie a tutti voi.
DiSerena Dei

Protezione della Giovane: donati i serramenti di un appartamento

Dopo aver ristrutturato il bagno, la nostra Associazione ha potuto donare la cifra per il rifacimento anche dei serramenti, molto usurati, dell’appartamento al terzo piano, destinato all’accoglienza di nuclei familiari nella struttura della Protezione della Giovane in centro a Verona.

Grazie alla generosità di tutti, abbiamo risposto alle richieste della presidente della Protezione della Giovane:
«Ogni anno A.C.I.S.J.F. Protezione della Giovane di Verona si impegna, con un’adeguata preparazione e formazione, ad accogliere e accompagnare le donne nelle difficoltà che incontrano lungo il loro percorso, facendo fronte alle vicissitudini che variano attraverso e con il variare dei tempi – ci scrive la presidente  –. Per questo il coinvolgimento e l’impegno della Protezione della Giovane con la rete territoriale pubblica e privata attiva nell’emergenza abitativa sono in crescita costante. L’Associazione, inoltre, si dedica annualmente a migliorare il servizio offerto alle ospiti e a incrementare le relazioni con gli enti territoriali che possano essere di sostegno alle attività statutarie.
L’Associazione perciò collabora a stretto contatto con il territorio, con il Comune di Verona, l’Ulss 9 Scaligera, gli ospedali, e le forze dell’ordine. Si sostiene anche attraverso i contributi bancari ottenuti grazie alla presentazione di progetti alla Fondazione CariVerona, al Banco BPM di Verona, e partecipa ai tavoli progettuali del Centro Servizi per il Volontariato di Verona. I progetti però non coprono mai i costi della struttura: sia costi di ristrutturazione e manutenzione, sia i costi fissi. Per una struttura che conta 1.700 m2 e più di 300 anni di storia, i lavori non si fermano mai.
La grande fortuna è trovare sostenitori le cui iniziative sono quindi fondamentali. Vorremmo proseguire i lavori di riqualificazione dell’appartamento sito al terzo piano, di cui avete già finanziato il rifacimento del servizio igienico, destinato all’accoglienza dei nuclei più numerosi. In questo momento nell’appartamento sono ospitati una mamma e i suoi 3 bambini. Le attuali finestre, infissi interni ed esterni, sono vetuste e non permettono un adeguato isolamento termico.
Sono ormai diversi anni che l’Associazione Giorgia Tezza collabora con grande impegno e costanza per rendere questa enorme struttura più efficiente ed accogliente per gli ospiti grandi e piccoli della casa di pronta accoglienza. La riqualificazione delle finestre di questo appartamento sarà un intervento importante sia per l’edificio che per il benessere di chi lo abita.»

 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito.
Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie.
INFO SUI COOKIES